Rimani aggiornato

Siamo un'azienda giovane e creativa e ti offriamo nuove idee di business.
AllNewsUncategorized

Dalle ore 12 del giorno 8 agosto e fino alle ore 12 del 22 settembre la piattaforma consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: a) accedere al servizio mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE); b) far presentare l’istanza da soggetto terzo a ciò espressamente delegato, allegando il modulo appositamente predisposto; c) rilasciare dichiarazioni autocertificate ai sensi degli articoli 46 e 47 del...

stralcio debiti 5.000

Il Decreto legge n. 51/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10 maggio 2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale”, ha stabilito il differimento al 30 giugno 2023 del termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata (Rottamazione-quater). Precedentemente, il termine era...

Il-tetto-dei-Fringe-Benefit-sale-a-3000-euro-5 (1)

Il governo non tasserà i fringe benefit fino a 3.000 euro per i lavoratori con figli. Nell’articolo ‘Misure fiscali per il welfare aziendale’ si stabilisce che ”limitatamente al periodo d’imposta 2023, in deroga a quanto previsto” dal Testo unico delle imposte sui redditi ”non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e...

INCENTIVI-ASSUNZIONI-GIOVANI-UNDER-36-CONFCOOPERATIVE-LOMBARDIA

Il Decreto Lavoro del Governo Meloni introduce nuovi bonus e agevolazioni per lavoratori e giovani, tra cui il bonus assunzione per categorie svantaggiate e il sostegno economico tramite l’Assegno di Inclusione. Inoltre, è previsto un bonus bollette per i dipendenti con figli a carico. Il Decreto Lavoro, recentemente introdotto dal Governo Meloni, ha portato con sé una...

bonus autotrasportatori

Sei un autotrasportatore e vuoi risparmiare fino a 27 mila euro sull’acquisto del tuo prossimo veicolo? Tutto quel che occorre fare è verificare criteri e requisiti, ma soprattutto occorre dotarsi di una PEC e di una firma digitale che apriranno le porte a questa grossa opportunità. L’occasione è quella del Bonus per Autotrasportatori 2023, la cui...

rottamazione ter

Scade il 31.03.2023 il termine entro cui effettuare il versamento per sanare le irregolarità formali commesse fino al 31.10.2022, attraverso la “definizione agevolata” di cui all’articolo 1, comma 166-173, L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023). Questo istituto consente di regolarizzare “le irregolarità, le infrazioni e l’inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, che non...

ROTTAMAZIONE 4

La Definizione agevolata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 si applica ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se già oggetto di precedenti misure agevolative. Chi aderisce alla Definizione agevolata potrà versare solo l’importo dovuto a titolo di capitale e quello dovuto a titolo di rimborso spese per le...

5e6b4185b3ba0_agenzia-delle-entrate-logo

Tregua fiscale, l’Agenzia risponde ai quesiti degli operatori Online la circolare con i nuovi chiarimenti sulle misure della Legge di Bilancio Arrivano le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di tregua fiscale introdotte dall’ultima Legge di Bilancio (Legge n. 197/2022). Con la circolare n....

dsa-k6GE--590x341@Corriere-Web-Sezioni

Anche nel 2023 è attivo il pacchetto “bonus energia imprese” contro il caro prezzi. Riconosciuti sotto forma di crediti d’imposta sulle spese energetiche sostenute nel corso dell’anno, i bonus energia imprese sono stati potenziati dalla Legge di Bilancio 2023. L’Agenzia dell’Entrate, il 30 gennaio 2023 ha anche fornito le istruzioni, con i rispettivi codici tributo, per...