Rimani aggiornato

Siamo un'azienda giovane e creativa e ti offriamo nuove idee di business.
AllNewsUncategorized
vendere-una-casa-comprata-da-poco-748

Plusvalenza 26% per la cessione di immobili ristrutturati con il superbonus 110%. In linea generale per le persone fisiche non vi è tassazione sulla vendita dell’immobile quando sono trascorsi 5 anni dall’acquisto. Tuttavia è stata introdotta una modifica all’art 67 TUIR dalla Legge di Bilancio 2024. Quando un’immobile è stato oggetto di un intervento da...

PRIMA CASA UNDER 36: Termine per l’accesso al Fondo di garanzia prima casa al 31 dicembre

Tra le novità introdotte dal c.d. DL “Proroghe fisco”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, figura la proroga, sino al 31 dicembre 2023, del termine in materia di agevolazioni sui mutui per l’acquisto della casa di abitazione. L’agevolazione concerne la possibilità di accedere al Fondo di garanzia per la prima casa...

Corrispettivi inferiori agli incassi bancomat: avvisi in arrivo da parte di Agenzia Entrate

A frutto i controlli massivi sull’occultamento degli incassi tracciabili: le imprese che hanno emesso fatture e inviato corrispettivi per ammontare inferiore ai proventi risultanti dal Pos riceveranno dall’Agenzia delle entrate la segnalazione dell’anomalia, con l’invito a regolarizzare le eventuali violazioni tributarie attraverso il ravvedimento operoso. Fino al 15 dicembre prossimo, eccezionalmente, consentirà anche di evitare...

9 ottobre 2023 – Spese per gli abbonamenti al trasporto pubblico nella precompilata

Il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 29 marzo 2023 ha esteso la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese sostenute dalle persone fisiche per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, che beneficiano della detrazione IRPEF del 19% ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. i-decies del TUIR, su...

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90% – Scadenza 31 ottobre 2023 !

Il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 9, comma 3, DL 18 novembre 2022, n. 176 convertito dalla legge 13 gennaio 2023, n. 3, consiste nel riconoscimento, da parte dall’Agenzia delle Entrate, di una somma di denaro, a favore di contribuenti persone fisiche che si trovano nelle condizioni reddituali indicate all’articolo 119, commi 8-bis e...

Con la Circolare n 23 del 1 agosto le Entrate pubblicano le indicazioni per il bonus dipendenti con figli a carico, fino a 3mila euro senza imposte.  Nel dettaglio la Circolare fornisce i chiarimenti per i datori di lavoro sulla nuova disciplina del welfare aziendale, a seguito delle novità introdotte dal “Decreto lavoro” che ha innalzato per il 2023 finoa 3mila euro...