FRINGE BENEFIT 2024 – ECCO LE NOVITA !!

meloni-1

Partiamo dal concetto che i fringe benefit sono degli aiuti che il datore di lavoro concede ai propri dipendenti (beni e servizi oppure somme di denaro) e aiutano a migliorare il benessere dei dipendenti e la soddisfazione dei collaboratori.

Anzichè pagare gli straordinari ai vostri dipendenti e collaboratori che ricordiamo hanno una tassazione molto elevata, si possono riconoscere dei fringe benefit “esentasse” in busta paga.

In quale misura?

Fino € 1.000 a tutti i dipendenti (anche senza figli) e sono completamente esentasse

Fino € 2000 ai dipendenti con figli, si possono riconoscere anche ad entrambi i genitori e sono completamente esentasse.

Occorre semplicemente acquisire una dichiarazione di atto notorio dal dipendente nel quale dichiara di aver bisogno di questi benefit in quanto ha avuto un incremento sui costi legati alle utenze acqua luce gas, affitti sulla casa, interessi sul mutuo ecc…

Questi BENEFIT sono completamente esentasse sia per il dipendente che li riceve, che per il datore di lavoro che li eroga (non è previsto versamento di ritenute e contributi); rappresentano inoltre un costo deducibile per il datore di lavoro che riesce pertanto a defiscalizzare tali aiuti.

Tali aiuti possono essere riconosciuti anche ad entrambi i genitori purchè i figli siano considerati fiscalmente a carico di entrambi i genitori

In altri termini, con specifico riferimento alla possibilità di godere del beneficio da parte di entrambi i genitori lavoratori dipendenti, il testo normativo, così come quello transitorio del 2023, non pone limiti specifici, sempreché i figli possano essere considerati fiscalmente a carico di entrambi.

Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *