Rimani aggiornato

Siamo un'azienda giovane e creativa e ti offriamo nuove idee di business.
AllNewsUncategorized
BOLLETTE-BONUS

Bonus 200 euro È l’ultimo tra i bonus istituiti. Prevede un’erogazione una tantum per compensare, seppur in parte, gli effetti dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica. Destinato, in primis, a dipendenti e pensionati che hanno redditi inferiori ai 35mila euro. Per queste due categorie l’erogazione sarà automatica, tra giugno e luglio, in busta paga...

impresa femminile

In cosa consiste? Prende il via il fondo del ministero dello sviluppo economico per le donne che vogliono avviare nuova attività imprenditoriali o rafforzarne di esistenti. Cosa Finanzia? Produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli. Fornitura di servizi in qualsiasi settore. Commercio. Turismo. Agevolazione Contributo a fondo perduto oppure...

POS 2021

Come funziona e come ottenerlo Sei un esercente con fatturato annuo inferiore ai 400.000€? Approfitta del credito d’imposta POS e ottieni un rimborso del 30% sulle commissioni su POS. Cos’è il credito di imposta POS per esercenti? Scopriamo che cos’è il credito di imposta POS per esercenti e chi ne ha diritto. Il credito d’imposta...

SUPERBONUS110
ristrutturare-ingegnere-olistico-scaled

Per le villette c’è la proroga fino al 31 dicembre 2022 ma a giugno andrà completato almeno il 30% dei lavori La riduzione. Per gli edifici plurifamiliari previsto un calo progressivo della detrazione: dal 2024 il beneficio sarà del 70%, per poi scendere al 65% Pagina a cura di Luca De Stefani Spetterà fino alla...

1631545765-imagoeconomica-1616331

Contro il caro bollette, confermato l’azzeramento degli oneri generali di sistema alle utenze elettriche domestiche e alle utenze non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW e la sostanziale riduzione degli oneri per le restanti utenze elettriche non domestiche. Prevista la riduzione dell’Iva al 5% per il gas...

legge_bilancio2022

Via libera alla decontribuzione. L’esonero (contributi a carico del lavoratore), che non si applica ai rapporti di lavoro domestico, vale in via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. Lo sconto è pari a 0,8 punti percentuali a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per...