Rimani aggiornato

Siamo un'azienda giovane e creativa e ti offriamo nuove idee di business.
AllNewsUncategorized

Dalle ore 12 del giorno 8 agosto e fino alle ore 12 del 22 settembre la piattaforma consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di: a) accedere al servizio mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE); b) far presentare l’istanza da soggetto terzo a ciò espressamente delegato, allegando il modulo appositamente predisposto; c) rilasciare dichiarazioni autocertificate ai sensi degli articoli 46 e 47 del...

Il-tetto-dei-Fringe-Benefit-sale-a-3000-euro-5 (1)

Il governo non tasserà i fringe benefit fino a 3.000 euro per i lavoratori con figli. Nell’articolo ‘Misure fiscali per il welfare aziendale’ si stabilisce che ”limitatamente al periodo d’imposta 2023, in deroga a quanto previsto” dal Testo unico delle imposte sui redditi ”non concorrono a formare il reddito il valore dei beni ceduti e...

INCENTIVI-ASSUNZIONI-GIOVANI-UNDER-36-CONFCOOPERATIVE-LOMBARDIA

Il Decreto Lavoro del Governo Meloni introduce nuovi bonus e agevolazioni per lavoratori e giovani, tra cui il bonus assunzione per categorie svantaggiate e il sostegno economico tramite l’Assegno di Inclusione. Inoltre, è previsto un bonus bollette per i dipendenti con figli a carico. Il Decreto Lavoro, recentemente introdotto dal Governo Meloni, ha portato con sé una...

bonus autotrasportatori

Sei un autotrasportatore e vuoi risparmiare fino a 27 mila euro sull’acquisto del tuo prossimo veicolo? Tutto quel che occorre fare è verificare criteri e requisiti, ma soprattutto occorre dotarsi di una PEC e di una firma digitale che apriranno le porte a questa grossa opportunità. L’occasione è quella del Bonus per Autotrasportatori 2023, la cui...

ROTTAMAZIONE 4

La Definizione agevolata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 si applica ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se già oggetto di precedenti misure agevolative. Chi aderisce alla Definizione agevolata potrà versare solo l’importo dovuto a titolo di capitale e quello dovuto a titolo di rimborso spese per le...

LEGGE BILANCIO 2023

-Bollette, prorogato lo stop alle modifiche unilaterali Fino alla fine di aprile viene sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo. Sono considerati, altresì, inefficaci i preavvisi comunicati prima del 10 agosto 2022,...

volkswagen-id4-gtx-2022-1600-31

Gli incentivi per auto e moto Gli incentivi sono per autoveicoli, motocicli e ciclomotori e per veicoli commerciali. Le risorse sono ripartire in questo modo: 1) Veicoli elettrici: 190 milioni per gli autoveicoli (fino a 8 persone) con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro: € 3.000 senza rottamazione; € 5.000 con...

WhatsApp Image 2022-06-09 at 12.25.43

Cos’è La misura è volta a mitigare gli effetti della crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, che ha duramente colpito le imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’Hotellerie-Restaurant-Catering (HO.RE.CA), attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto. I criteri e le modalità per l’erogazione dei...

ARRIVA LA MANOVRA 2023 – ECCO TUTTE LE NOVITA

1-Retribuzioni – Taglio del cuneo contributivo da 4 miliardi a vantaggio dei lavoratori Un intervento complessivo da 4-5 miliardi di importo per confermare anzitutto il taglio del cuneo contributivo di due punti, approvato dal governo Draghi e in scadenza a fine anno, a vantaggio dei lavoratori con redditi entro i 35mila euro, misura che da...

Superbonus, flat tax e stretta sul Reddito di cittadinanza: tutte le misure previste dal governo

Superbonus al 90% per condomini e villette Fra le coperture della manovra entra anche la revisione del Superbonus. L’idea è quella di abbassare al 90% l’incentivo, che però tornerebbe ad allargarsi anche alle abitazioni unifamigliari, con due vincoli: lo sconto fiscale sarà infatti riservato agli interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza delle...