Rimani aggiornato

Siamo un'azienda giovane e creativa e ti offriamo nuove idee di business.
AllNewsUncategorized

La Legge di Bilancio 2025 conferma molte delle disposizioni fiscali già introdotte per l’anno d’imposta 2024, con alcune importanti novità in materia di tassazione del lavoro dipendente. Vediamo le principali conferme e innovazioni: Aliquote Irpef: 23% per i redditi fino a 28.000 euro; 35% per i redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000...

Per i premi e le somme detassabili, erogati negli anni 2025, 2026 e 2027, viene confermata l’aliquota dell’imposta sostitutiva nella misura del 5% (anziché 10%). Possono beneficiare del regime fiscale agevolato: I premi di ammontare variabile, la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità efficienza ed innovazione, misurabili e verificabili; Le somme...

Conferma, per il triennio 2025-2027 dell’innalzamento della soglia di esenzione fiscale e contributiva a 1.000 € per tutti i lavoratori e a 2.000 € per i dipendenti con figli a carico.   FRINGE BENEFIT AUTO AD USO PROMISCUO (comma 48) Attraverso la revisione dell’art. 51, comma 4, lett. a) del TUIR, a decorrere dal 2025,...

La Legge di Bilancio 2025 interviene nuovamente sull’articolo 34, comma 1, primo periodo del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) in tema di congedo parentale. NOVITÀ La Legge di Bilancio 2025 prevede, con riferimento ai lavoratori dipendenti, un elevamento della misura dell’indennità...

La Legge di Bilancio 2025, modificando l’articolo 3, comma 1 del D.Lgs. n. 22/2015, introduce un nuovo requisito contributivo per fruire della NASpI, di cui devono essere in possesso i lavoratori nel caso di evento di disoccupazione involontaria verificatosi dal 1° gennaio 2025 qualora, nei 12 mesi precedenti tale evento, abbiano interrotto un rapporto di...

La legge di Bilancio 2025 introduce l’obbligo di tracciabilità per le spese di viaggio, vitto, alloggio e trasporto, sostenute dai dipendenti e collaboratori in trasferta fuori dal Comune di lavoro. La norma, al fine di contrastare l’evasione e garantire maggior trasparenza nella gestione dei costi aziendali e della loro deducibilità ai fini delle imposte sui...

novita_fiscali_newsletter

1) Legge di bilancio 2025: irpef a tre aliquote Una delle certezze della legge di bilancio è la norma a regine delle tre aliquote Irpef. In merito alle aliquote irpef giĂ  il Governo all’atto della prima approvazione del DDL 2025 specificava che si rendono strutturali gli effetti del taglio del cuneo e l’accorpamento su tre...

stralcio debiti 5.000

Rottamazione Quinquies: Tutte le Novità della Legge di Bilancio 2025 Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, il governo italiano ha introdotto una nuova agevolazione fiscale che prende il nome di Rottamazione Quinquies. Questa misura permette la definizione agevolata dei carichi fiscali affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AER) tra il 1° luglio 2022 e il 31...

ecommerce

Hai un negozio online o stai pensando di avviarne uno? Scopri i benefici del *regime forfettario*! 🚀 *1. Semplicità Amministrativa 📝* Il regime forfettario rende la gestione amministrativa più semplice e snella. Meno burocrazia e più tempo per concentrarti sul tuo business! *2. Tassazione Vantaggiosa 💰* Grazie all’aliquota fissa del 15%, che può scendere al...