La Legge di Bilancio 2025 interviene nuovamente sull’articolo 34, comma 1, primo periodo del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) in tema di congedo parentale.
NOVITÀ
La Legge di Bilancio 2025 prevede, con riferimento ai lavoratori dipendenti, un elevamento della misura dell’indennità per congedo parentale O all’80% (anziché al 60%, già previsto per il secondo mese) e al 30%, già previsto per il terzo mese),
O nel limite di due mesi,
O entro il sesto anno di vita del bambino (ovvero entro il sesto anno dall’ingresso in famiglia del minore nel caso di adozione o affidamento),
O in alternativa tra i genitori.